Notizie e Approfondimenti
Scopri le ultime tendenze nel coaching della leadership e strategie innovative per lo sviluppo personale e professionale
Sviluppa le tue competenze di leadership con i nostri percorsi formativi personalizzati
Scopri le ultime tendenze nel coaching della leadership e strategie innovative per lo sviluppo personale e professionale
Il panorama della leadership sta attraversando una trasformazione profonda. Quello che abbiamo scoperto attraverso il lavoro con oltre 200 dirigenti nell'ultimo anno è sorprendente: l'intelligenza emotiva non è più solo un "nice to have", ma è diventata il differenziale competitivo decisivo.
Durante una sessione di coaching con un CEO di una multinazionale italiana, mi ha colpito una sua riflessione: "Non sono più i dati a guidare le decisioni più importanti, ma la capacità di leggere le emozioni del mio team e dei clienti." Questa evoluzione sta ridefinendo completamente l'approccio al management moderno.
Leggi l'Articolo Completo
Un viaggio attraverso le scoperte e i cambiamenti che stanno trasformando il modo in cui concepiamo la crescita personale e professionale
Le aziende italiane stanno abbandonando le valutazioni annuali a favore di conversazioni di sviluppo settimanali. Questa settimana ho osservato un'implementazione particolarmente interessante in una startup milanese: ogni lunedì mattina, il team dedica 15 minuti a quello che chiamano "check-in evolutivo".
Non si tratta di controllo, ma di supporto reciproco nella crescita. I risultati? Engagement aumentato del 40% in tre mesi. La chiave è stata trasformare il feedback da strumento di giudizio a catalizzatore di sviluppo.
Durante il lockdown molti erano scettici sul coaching a distanza. Ora, tre anni dopo, stiamo scoprendo che l'approccio ibrido offre vantaggi inaspettati. Un dirigente di Torino mi ha raccontato che le sessioni online gli permettono di essere più autentico: "A casa, nel mio spazio, riesco ad esprimere vulnerabilità che in ufficio trattengo."
Questa autenticità accelera il processo di crescita. Stiamo vedendo breakthrough emotivi che prima richiedevano mesi, ora emergere in settimane.
La sostenibilità non riguarda più solo l'ambiente - si è estesa al modo in cui gestiamo le persone. Un imprenditore di Bologna ha rivoluzionato la sua azienda introducendo quello che chiama "ritmi naturali di produttività". Invece di sprint costanti, alternano periodi intensi a fasi di consolidamento.
Il risultato è controintuitivo: produttività aumentata, burnout azzerato, creatività alle stelle. La leadership sostenibile sta dimostrando di essere più efficace di quella tradizionale basata sulla pressione continua.
Psicologa Organizzativa
Specialista in Neuroleadership con 15 anni di esperienza nella trasformazione aziendale
I leader che ammettono i propri limiti e chiedono aiuto stanno ottenendo risultati superiori del 60% rispetto a quelli che mantengono la facciata dell'infallibilità. La vulnerabilità, quando strategica, diventa il superpotere della leadership moderna.
Le neuroscienze ci insegnano che il cervello adulto può cambiare molto più di quanto pensassimo. Nei programmi di coaching stiamo utilizzando tecniche basate sulla neuroplasticità per accelerare la trasformazione comportamentale dei leader.
Le competenze conversazionali stanno diventando il nuovo QI della leadership. I leader che sanno creare dialoghi autentici e profondi con il loro team stanno guidando l'innovazione e il cambiamento organizzativo più efficacemente di quelli focalizzati solo sui risultati.